Siamo una società specializzata nelle relazioni istituzionali on e off-line.
Costruiamo e difendiamo la reputazione dei nostri clienti attraverso la creazione di relazioni con i loro stakeholder, utilizzando i media classici, i media digitali, i social media.
Partiamo da forti competenze nella comunicazione digitale e le uniamo a una solida expertise nelle media relations offline per comunicare con i pubblici di riferimento dei nostri clienti, nell’ambito di strategie di comunicazione costruite con cura caso per caso e messe in pratica con metodo e professionalità.
Ci piace pensare ma anche fare.
Crediamo che queste due attività siano indissolubilmente legate, soprattutto in un mestiere come il nostro, nel quale consulenza, cura del cliente e operatività, devono essere contemporaneamente presenti ad ogni livello di seniority del consulente. In un settore affollato dal “secondo noi”, adottiamo un approccio logico, basando le strategie proposte sull’analisi dei dati disponibili e rendendo le nostre attività misurabili tramite i KPI più opportuni, senza per questo rinunciare a una forte componente creativa ma anzi, rendendola più solida.
Nato a Milano nel 1982, ha compiuto studi nell’ambito della comunicazione e non ha più smesso di occuparsene. In quasi quindici anni di esperienza presso alcune delle principali agenzie presenti in Italia, ha avuto modo di operare per importanti aziende italiane e internazionali attive in particolare nei settori finanziario, bancario, assicurativo, ITC, food&beverage e manifatturiero. Docente in Master Post Universitari e redattore per magazine online.
È appassionato di musica e motociclista irriducibile in ogni stagione.
È nato a Milano nel 1965. Ha compiuto studi umanistici ed è diventato giornalista professionista nel 1990. Ha lavorato in alcune testate di settore, poi al settimanale Borsa & Finanza. Alla fine degli anni ’90 si è occupato di marketing e comunicazione in campo finanziario, prima presso Franklin Templeton e poi Sanpaolo IMI. Nel 1999 ha dato vita con altri soci all’agenzia di comunicazione Brand Portal, da cui è uscito nel 2011 per fondare The Van.
È sposato, ha due figli, due moto e un blog.
Digital PR & Social Media
Media Relations
Leader Image
Investor Relations
Internal Communication
Employer Branding
Public Affairs
Financial Communication
Corporate Social Responsability
Sentiment Analyisis (on e off-line)
Web & Media Monitoring
Digital Footprint
Analisi della Rassegna Stampa
Communication & Reputation Strategy
Leader Reputation & Corporate Ambassadors
Training:
– Social Media
– Media
– Personal Branding
Crisis Management
Public Speaking
Social Media Policies
L45 è partecipata da The Van Group , con cui condivide gli spazi di lavoro e non solo. Grazie al forte rapporto con The Van, infatti, abbiamo accesso a forti competenze creative, in particolare nella produzione di contenuti editoriali, nella comunicazione interna, nella progettazione e realizzazione di siti web, nell’advertising online e offline, oltre che a un collaudato network di collaboratori e partner esterni.
L45 fa parte di IPRN, il principale network internazionale di agenzie di PR indipendenti e uno dei più grandi e affermati al mondo nel campo della comunicazione.
Fondato nel 1995, attualmente conta più di 40 membri in 28 paesi e oltre 80 uffici nei cinque continenti.
Grazie ai colleghi di IPRN, oltre 6.800 professionisti delle pubbliche relazioni e della comunicazione in tutto il mondo, L45 offre conoscenze locali e portata globale a tutti i clienti che necessitano di una copertura internazionale.
I membri di IPRN si incontrano regolarmente per valutare e sondare le rispettive competenze e skill, condividere le migliori best practices, i case studies, lo sviluppo del business e discutere le esigenze dei clienti.
Il 45° parallelo rappresenta la linea equidistante fra il Polo Nord e l’Equatore.
La sua linea passa appena a sud di Milano e forse per questo – sosteneva un grande imprenditore milanese – in questa città si concentrano così tante attività che uniscono rigore e creatività come la comunicazione, l’editoria, il design.
Per questo, di certo, ci è sembrato una perfetta metafora di quello che intendiamo fare: coniugare passione e ragione, metodo e imprevisto, numeri e idee.